Crediti Documentari
Il Credito Documentario o lettera di credito è uno strumento di pagamento internazionale che consiste in un impegno inderogabile assunto da una Banca, su ordine dell’acquirente/ordinante, a pagare un determinato importo (a vista o differito) a favore del venditore/beneficiario, contro presentazione entro la scadenza prevista, dei documenti richiesti, conformi a quanto indicato nel credito stesso.
I Crediti Documentari sono per loro natura operazioni autonome rispetto alla transazione commerciale sottostante.
La Banca verifica la conformità della documentazione, presentata dal beneficiario, alle condizioni ed ai termini stabiliti nel Credito Documentario solo dal punto di vista formale.
Credito Documentario confermato: la Banca del beneficiario (venditore) aggiunge, su richiesta o autorizzazione della Banca Emittente, il proprio impegno, oltre a quello della Banca Emittente, ad effettuare la prestazione al beneficiario stesso, alla presentazione di documenti conformi. La conferma copre il beneficiario dal rischio di insolvenza della Banca Emittente e del Paese estero.
Una particolare forma di Credito Documentario è la Standby Letter of Credit, che si differenzia per la sua funzione di garanzia, in quanto non viene utilizzata ai fini di ottenere il regolare pagamento della esportazione, ma solo nel caso in cui il debitore non effettui il regolamento della transazione nei termini contrattualmente stabiliti.
Indicaci le tue necessità e sarà nostra cura contattarti per individuare la soluzione più efficace
Le condizioni economiche sono indicate nei Fogli Informativi messi a disposizione del pubblico presso gli sportelli della banca e nella sezione “Trasparenza” del sito internet. La concessione del finanziamento è rimessa alla discrezionalità della banca previo accertamento dei requisiti necessari in capo al richiedente.