21 maggio 2025
Novità Sostenibilità

Il Gruppo Cassa Centrale tra i “Leader della sostenibilità” 2025

Il Gruppo Cassa Centrale si classifica anche per quest’anno tra le realtà italiane più attente e sensibili alle tematiche ESG nella classifica redatta da “Il Sole 24 Ore” in collaborazione con Statista.

 

Oggi, 21 maggio, è stata pubblicata la lista delle prime 240 realtà che si distinguono per l’impegno a favore dei propri dipendenti, dell’ambiente e della società, tra le quali anche il Gruppo Cassa Centrale.

 

La classifica "Leader della sostenibilità", elaborata annualmente dal Sole 24 Ore in collaborazione con Statista, l’azienda leader delle ricerche di mercato e specializzata in ranking e analisi di dati aziendali, prende in considerazione una gamma diversificata di indicatori ambientali e sociali.

 

Si tratta di un riconoscimento che consente l’utilizzo del sigillo ufficiale “Leader della sostenibilità 2025” per valorizzare l’impegno del Gruppo che, nel proprio agire quotidiano, dimostra una particolare sensibilità ai temi della transizione ecologica, etica, sociale e di governance, promuovendo lo sviluppo delle comunità e dei territori di cui è espressione e facendo propri i valori caratterizzanti del credito cooperativo, sostenibile e inclusivo per natura.

 

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito: La lista delle aziende italiane più sostenibili

Ti potrebbe interessare anche:

Prestipay S.p.A. (Gruppo Cassa Centrale) approva il bilancio 2024 e continua il suo percorso di crescita al fianco delle banche affiliate, puntando su innovazione ed espansione in nuovi segmenti di mercato

Crescono gli impieghi a favore dell’economia reale e si rafforza l’impegno ESG del Gruppo Cassa Centrale

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.